意大利语语言课程 - Corsi di lingua italiana

 2026-2027年马可波罗与图兰朵计划

 

11个月

2025106

2026828

10个月

2025115

2026828

 

10 7 – 31
11 5– 28
12 1 – 19
7 – 30
2 – 27
2 – 31
7 – 30
4 – 29
 – 26
6 – 31
3 – 28


2026年: CILS 


11 5– 28
12 1 – 19
7 – 30
2 – 27
2 – 31
7 – 30
4 – 29
 – 26
6 – 31
3 – 28


             2026年: CILS 

 

 “马可波罗图兰朵项目的学生的意大利语语言课程, 每月均100 时。每天共有4 时左右的课程(上午或下午), 2时后有15钟的课间休息。课程内容主要针对意大利大学的学习, 发展听力、阅读、写作、口语及语法应用等各方面能力。在一月份课程的第一天, 学生将参加入学考(试及口试), 以便确定其相应级别。每月均设有一次月末测验。学习期间出勤是必须的,出勤是记录在签名册上的。如有需要,每月也可向学生家长提供每位学生的学习成绩单。在整个学习期间, 大学将安排各类与语言及专业学习相关的活动, 如各大学入学指导、大学入学专业考试练习、意大利境内旅行及语言交流活动

课程结束时, 大学将安排一次特殊CILS 试(20268月), 此次考试的证书是办理意大利各大学入学所必须提供的材料。需要之前每个月都有出勤方可参加CILS试。 

学生可选择为期11个月或10个月的课程

□ 10个月的课程(2025115日至20256年828日)费用 € 5.600,00 
□ 11个月的课程 (2025年10月6日至2026年8月28日)只在锡耶纳校区 费用 € 5.900,00 

注册表格

                SCARICA IL REGOLAMENTO PER I RIMBORSI/DOWNLOAD THE REGULATION FOR REFUNDS 

2025-2026年的马可波罗图兰朵计划的课程在锡耶纳及其它意大利合作校区进行,具体如下

- 800个名额锡耶纳外国人大学

- 120个名额米兰意中基金会之长期培训学校 (师由锡耶纳外国人大学统一选派)

- 50个名额佛罗伦萨语言国际学校Athenaeup srl (Italiano Full Immersion) 学校(主要针对图兰朵计划的学生;

所有校区的教学活动和安排均由锡耶纳外国人大学统一负责,学生也均为锡耶纳外国人大学的正式注册学生。 

学生在课程开始后的第一个月内可选择各种兴趣课程,这些课程面向所有学生想就读基础语言课程之其它的兴趣课程,如实践课﹑美食﹑品酒等活动及有关艺术﹑音乐和设计等课程。所有的课程将在202512月至20267月开展。 

 补充课程: -   钢琴﹑管风琴﹑声乐﹑吉他、小提琴、大提琴、长笛、音乐伴奏、作曲等等;-    绘画﹑雕塑﹑装饰﹑舞台设计﹑多媒体艺术﹑时尚设计﹑企业设计﹑绘画设计﹑新媒体技术﹑建筑;-摄影;-  ;糕点课程;冰淇淋课程;-        意大利大学入学考试的预备课程。以上课程是与本地的美院﹑学校﹑培训中心联合组织和举办的,主要有: l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Rinaldo Franci”针对图兰朵计划的学生有专门的名额), l’Accademia Musicale Chigiana, la Fondazione Siena Jazz Accademia Nazionale del Jazz di Siena, l’Associazione Musicale e Culturale Diapason, l’Associazione Storie Illustrate, lo studio fotografico di Luciano Valentini, i Comuni e le Pro Loco del territorio.学生还可以参加了由锡耶纳外国人大学校友会与当地体育机构联合组织的各种体育文化活动更多信息

 

www.unistrasi.it
cina.unistrasi.it联系方语言中心和秘书处

segrstud@unistrasi.it 
cinasiena@unistrasi.it
cluss@unistrasi.it

Piazza Carlo Rosselli 27/28 - 53100 SIENA (Italia)
Tel (+39) 0577 240104/102


PROGRAMMI MARCO POLO E TURANDOT A.A. 2026/2027

Formula 10 mesi

5 NOVEMBRE 2025

28 AGOSTO 2026


Formula 11 mesi

6 OTTOBRE 2025

28 AGOSTO 2026


 5 - 28 novembre

1 - 19 dicembre

7 - 30 gennaio

2 - 27 febbraio

2 - 31 marzo

7- 30 aprile 

4 - 29  maggio

3 - 26 giugno

6 - 31 luglio

3 - 28 agosto


agosto 2026: certificazione CILS

6 - 31 ottobre

5 - 28 novembre

1 - 19 dicembre

7 - 30 gennaio

2 - 27 febbraio

2 - 31 marzo

7- 30 aprile 

4 - 29  maggio

3 - 26 giugno

6 - 31 luglio

3 - 28 agosto

agosto 2026: certificazione CILS 


 

La durata dei corsi di lingua italiana è di 100 ore per ogni mese. Le lezioni si svolgono per circa 4 ore ogni giorno (mattina o pomeriggio) con una pausa di 15 minuti dopo le prime due ore. Gli argomenti delle lezioni, mirate allo studio universitario, permettono di sviluppare le abilità di ascolto, lettura, produzione scritta, produzione orale e riflessione grammaticale. All’arrivo gli studenti sostengono un test (scritto e orale) di ingresso per stabilire il loro livello. Alla fine di ogni corso/mese è prevista una verifica. La frequenza è obbligatoria ed è registrata tramite firma su apposito registro. Dietro richiesta viene fornito anche report mensile alle famiglie sull’andamento di ogni studente.

Sono previste all’interno del programma attività integrative relative all’ambito di studio, linguaggi settoriali, giornate di orientamento universitario, esercitazioni ai test di accesso alle università, escursioni, attività tandem. 

Alla fine del percorso è prevista una sessione speciale dell’esame di Certificazione CILS (agosto 2026), necessaria per l’accesso alle università italiane. L’accesso all’esame CILS è vincolato alla frequenza dei precedenti mesi di corso.

Gli studenti potranno scegliere tra le seguenti opzioni:

 

  • 10 mesi (5 novembre 2025 – 28 agosto 2026), quota di iscrizione € 5.600,00
  • 11 mesi (6 ottobre 2025 – 28 agosto 2026) solo a Siena, quota di iscrizione € 5.900,00.

MODULO DI ISCRIZIONE


SCARICA IL REGOLAMENTO PER I RIMBORSI/DOWNLOAD THE REGULATION FOR REFUNDS

I corsi Marco Polo/Turandot A.A. 2025-2026 sono organizzati sia a Siena sia nelle sedi partner in Italia, secondo la seguente disponibilità:

  • 800 posti a Siena presso l'Università per Stranieri di Siena
  • 120 posti a Milano presso "Italy China Council Foundation ICCF ETS" (docenti selezionati dell'Università per Stranieri di Siena)
  • 50 posti a Firenze presso le strutture disponibili di "Atheneup srl" ("Italiano Full Immersion") questo percorso, destinato specificamente agli studenti Turandot, verrà attivato con un numero minimo di 20 partecipanti) 

Gli studenti possono arricchire e integrare la loro formazione scegliendo tra le varie proposte di corsi PLUS, che offrono la possibilità di affiancare al percorso formativo tradizionale la partecipazione ad attività formative integrative di ambito musicale, artistico, enogastronomico, laboratori artigianali, esercitazioni pratiche per l’accesso alle Accademie di Belle Arti, ai Conservatori ecc. Tali attività integrative sono previste nel periodo dicembre 2025 – luglio 2026 Corsi PLUS di:
  • pianoforte, chitarra, canto (moderno e lirico), violino, violoncello, contrabbasso, flauto, oboe, corno, accompagnamento pianistico e repertorio operistico, composizione, pianoforte storico;
  • pittura, scultura, decorazione, scenografia, arti multimediali, impresa fashion, grafica-design, nuove tecnologie, architettura;
  • fotografia;
  • cucina, pasticceria, gelateria;
  • corsi specifici su richiesta con particolare attenzione alla preparazione dei test di accesso alle Università italiane.

I corsi PLUS sono curati ed organizzati in partnership con istituzioni del territorio, in particolare con l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Rinaldo Franci” (che ha posti disponibili per il percorso Turandot) e che fa parte del Polo Musicale Senese insieme con la Fondazione Siena Jazz - Accademia Nazionale del Jazz di Siena e l’Accademia Musicale Chigiana. Attiva la collaborazione anche con l’Associazione Storie Illustrate, IED (Istituto Europeo del Design) e altri centri convenzionati.

Gli studenti sono coinvolti in attività sportive e in diverse iniziative proposte in collaborazione con l’Associazione Ex-Alunni dell’Università per Stranieri di Siena. È inoltre possibile organizzare la visita delle famiglie (genitori ecc.) in Italia nel periodo di permanenza dei figli a Siena.

 

Informazioni

www.unistrasi.it   

http://cina.unistrasi.it/ 

Contatti

CENTRO CLUSS e

AREA MANAGEMENT DIDATTICO E URP


cinasiena@unistrasi.it

segrstud@unistrasi.it

cluss@unistrasi.it 

Piazza Carlo Rosselli 27/28 - 53100 SIENA (Italia)

Tel (+39) 0577 240104/102

CENTRO CLUSS e 
AREA MANAGEMENT DIDATTICO E URP 


Piazza Carlo Rosselli 27/28
53100 SIENA (Italia)
Tel (+39) 0577 240104/102

cinasiena@unistrasi.it