Corsi di cultura italiana

Tutti gli studenti  stranieri iscritti ai corsi possono frequentare i corsi di cultura italiana che si svolgono nel pomeriggio. I corsi sono tenuti in lingua italiana. Gli studenti dei corsi ordinari di lingua italiana dei livelli C1 e C2, per conseguire il diploma di I e II grado, devono integrare i corsi ordinari di lingua frequentando i Corsi di Cultura attivati nel periodo del loro corso.
Gli studenti dei livelli B1, B2, C1 e C2 possono sostenere l'esame finale. Il superamento dell'esame dà diritto al riconoscimento di  1 CFU/ECTS ogni 8 ore di lezione frequentata.

Obiettivi. I corsi di cultura italiana sono finalizzati a fornire agli studenti un'introduzione storico-sociale ed artistica alla cultura italiana per integrare lo studio della lingua e a permettere l'acquisizione di crediti presso istituzioni scolastiche o universitarie all'estero.

Calendario dei corsi. I corsi di cultura italiana - moduli culturali si svolgono con lo stesso calendario dei corsi ordinari di lingua italiana e sono programmati in modo tale da non sovrapporsi alle lezioni dei corsi ordinari. Lo studente può seguire un corso trimestrale o segmenti mensili dello stesso, alla fine di ogni mese può sostenere un esame scritto sul programma svolto. I corsi prevedono da un minimo di 8 ore al massimo di 16 ore al mese.

Diploma e attestati. Gli studenti dei livelli C1 e C2 al termine del corso, se hanno superato gli esami finali del corso ordinario di lingua italiana e dei corsi di cultura, possono ottenere il Diploma di I o II grado

Il Diploma di I grado in Lingua e Cultura Italiana si consegue frequentando il  corso ordinario di lingua italiana livello C1 e frequentando i  corsi di cultura organizzati e presentando a termine del corso un elaborato scritto.

Il Diploma di II grado in Lingua e Cultura Italiana si  consegue frequentando il  corso ordinario di lingua italiana livello C2 e frequentando i  corsi di cultura attivati  e presentando a termine del corso un elaborato scritto.

Gli studenti che desiderano ottenere il Diploma di I o II grado devono frequentare per intero il trimestre dei  corsi di  lingua e cultura italiana

A richiesta degli studenti vengono rilasciati attestati di frequenza. Gli studenti che richiedono il Diploma di I e II grado in Lingua e Cultura Italiana devono presentare il titolo di studio tradotto e autenticato dalla Rappresentanze Diplomatiche italiane

Modalità di iscrizione. Gli studenti possono iscriversi ai Corsi di cultura - presso la Segreteria Studenti, individuando i corsi di loro interesse tra quelli attivati. I corsi sono gratuiti.